La Volkswagen ID.2 arriva nel 2025, la NIO EL8 arriva in Germania e si avvicina l’inferno climatico.

Volkswagen: ID.2 in arrivo nel 2025
La Volkswagen ha annunciato il completamento dello sviluppo della ID.2, l’auto elettrica da 25.000 euro. La vettura sarà svelata nella sua versione definitiva entro la fine dell’anno. La Casa tedesca ha dichiarato con orgoglio che il design della versione di serie è ancora più accattivante rispetto al concept, grazie a uno stile retrò ispirato a modelli storici come la Golf e la Polo.
L’arrivo della Volkswagen ID.2 è previsto per il 2025, con una versione GT attesa nel 2026. Questo modello rappresenta un passo importante per la Casa di Wolfsburg, che ha ripensato e modificato il progetto per renderlo più accessibile. La ID.2 è stata disegnata da Andreas Mindt, un designer con esperienze passate in Bentley e Audi, tornato in Volkswagen per occuparsi del design delle nuove elettriche che sostituiranno le attuali ID.
NIO: La NIO EL8 arriva in Germania
La NIO EL8 arriva in Germania con batterie da 75 e 100 kWh e trazione integrale permanente. Il marchio cinese NIO ha lanciato un nuovo SUV di punta nel mercato tedesco, chiamato EL8. Questo nuovo modello si affianca alla grande berlina ET7 e ai SUV EL6 ed EL7 nella gamma NIO. La EL8 si distingue per le sue dimensioni imponenti, con una lunghezza di 5,10 metri e un’altezza di 1,75 metri. Pur condividendo la piattaforma con i modelli EL7 e ET7, la EL8 presenta una carrozzeria più leggera in alluminio e un sistema di trazione integrale da 480 kW.
Attualmente, NIO offre veicoli con un sistema a 400 volt, una caratteristica che rappresenta una limitazione per i veicoli di alta gamma come la EL8, soprattutto considerando che la Mercedes EQS adotterà presto un sistema a 800 volt e che Xpeng già utilizza tale livello di tensione nella gamma media, come nel caso della G6. Tuttavia, dal punto di vista tecnico, la EL8 rappresenta una valida alternativa alla Mercedes EQS, pur essendo molto più economica. Va notato, però, che la Mercedes EQS offre un’autonomia significativamente maggiore.
Per quanto riguarda le batterie, la NIO EL8 è disponibile con due opzioni: 75 kWh e 100 kWh, valori lordi resi noti per la prima volta da NIO. I valori netti sono rispettivamente di 73,5 kWh e 90,0 kWh. L’autonomia WLTP della versione base è di 390 km, che risulta insufficiente per la classe superiore di lusso. La versione con la batteria da 100 kWh, invece, raggiunge un’autonomia di 510 km, migliorando notevolmente le prestazioni per questa categoria di veicoli.
Riscaldamento globale: ci avviciniamo all’inferno climatico
Le previsioni dell’Organizzazione Meteorologica Mondiale per il periodo 2024-2028 indicano un aumento della probabilità che la media quinquennale superi 1,5°C, passando dal 32% dell’anno scorso al 47% attuale. Antonio Guterres, segretario generale dell’ONU, ha commentato: “Stiamo giocando alla roulette russa con il nostro pianeta”. Le probabilità che almeno uno dei prossimi cinque anni superi la soglia di 1,5°C sono molto alte, pari all’86%, superando così il record stabilito nel 2023.
Nel 2015, la probabilità di avere un anno con temperature oltre 1,5°C era praticamente nulla, mentre ora la situazione è drammaticamente cambiata. “Abbiamo bisogno di una rampa di uscita dall’autostrada verso l’inferno climatico, e la buona notizia è che abbiamo il controllo dello sterzo”, ha aggiunto Guterres. La battaglia per limitare l’aumento della temperatura a 1,5 gradi sarà decisiva negli anni 2020, sotto la responsabilità dei leader attuali.
Le previsioni dell’Organizzazione Meteorologica Mondiale, presentate in un rapporto pubblicato il 5 giugno, mostrano che il riscaldamento globale per ciascun anno del periodo 2024-2028 varierà tra +1,1 e +1,9°C rispetto alla media del periodo pre-industriale (1850-1900). Sebbene questo non significhi un definitivo superamento della soglia di 1,5°C, definita come la media sul lungo periodo (20 anni) dall’Accordo di Parigi, è comunque un “severo avvertimento” che stiamo avvicinandoci rapidamente a quel punto critico.
Per richieste di informazioni e preventivi per la fornitura di stazioni di ricarica:
Oppure compila il form qui accanto e ti contatteremo al più presto.